Informazioni utili
![]() |
Via Ignazio Silone, 37 Macerata (MC)
|
|
tel +39 0733 35040 fax +39 0733 35040 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dal mese di aprile la neo-costituita Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro (A.N.CL.) Unione Provinciale di Macerata, in veste di sindacato di categoria, è presente sul sito con l'apposita sezione raggiungibile dal menu in alto a destra.
Siglato il protocollo d'intesa fra il Ministero del Lavoro e l'Ordine dei CDL per l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione.
La convenzione, sottoscritta dal Ministro Giovannini e dalla Presidente Calderone, rappresenta un ulteriore passo verso la diffusione della cultura della legalità e la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese.
Dopo la pubblicazione in G.U. del D.M. 34/13 che regolamenta la costituzione delle società tra professionisti e dopo l'emanazione delle circolari n. 1092 e 1099 del CNO, in data 25.11.2013 il Consiglio dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata ha deliberato l'istituzione della sezione speciale dell'ALBO dei Consulenti del Lavoro, per l'iscrizione delle Società tra Professionisti.
Da tale data quindi sarà possibile richiedere l'iscrizione presentando all'Ordine di Macerata la modulistica appositamente compilata, disponibile nel sito nella sezione Consulenti del Lavoro / Modulistica STP, unitamente alle circolari esplicative del Consiglio Nazionale dell'Ordine.
Si precisa che la quota di iscrizione all'Ordine delle STP è pari a quella delle persone fisiche e si versa con le stesse modalità.
A seguito della riorganizzazione interna ipotizzata dai vertici INAIL, che configurerebbe la sede di Macerata come secondaria e subordinata alla sede di Ascoli Piceno, si riporta integralmente la presa di posizione della Giunta pubblicata con una nota sul sito della Provincia di Macerata:
"Netta contrarietà all’eventuale decisione di “declassare” l’Inail di Macerata, che rischierebbe di perdere la posizione dirigenziale per ricadere sotto la sede di Ascoli. L’ha espressa, nero su bianco, la Giunta provinciale in un documento in cui chiede ai vertici dell’Istituto di rivalutare l’ipotesi di riorganizzazione. Nessun “campanilismo”: sono reali e oggettive le motivazioni alla base del dissenso dell’Amministrazione guidata dal presidente Antonio Pettinari, che invita la Regione e anche i parlamentari a mobilitarsi.
Come da regolamento emanato dal CNO si ricorda che il mancato versamento nei termini delle quote dovute al Consiglio Provinciale dell’Ordine costituisce inadempimento.
Nel caso di versamento tardivo entro i primi 6 mesi dalla scadenza (entro il 16 settembre) l’iscritto dovrà versare oltre agli interessi legali anche una maggiorazione pari al 5% del dovuto, al netto degli interessi maturati.
Nel caso di versamento tardivo oltre i 6 mesi (comunque non oltre il 16 marzo dell’anno successivo), in aggiunta agli interessi legali sarà dovuta anche una maggiorazione del 10%, sempre al netto degli interessi maturati.
Superati i 12 mesi dalla scadenza naturale il Consiglio provvederà ad avviare la procedura di sospensione del Collega moroso, attivando la procedura di cui all’art. 29 della Legge 12/1979 comma 1 lettera d).
Suggeriamo di consultare l'apposita sezione del sito presente QUI
Come previsto dalla Legge 148/11, il 13 Agosto entrerà in vigore l'obbligo di assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi, per tutti gli iscritti agli ordini professionali.
Per adempiere agli obblighi normativi, il Consiglio Nazionale dell'Ordine ha stipulato una convenzione per una polizza per la responsabilità civile professionale per i Consulenti del Lavoro con Chartis Europe S.A, compagnia assicuratrice specializzata nelle RC professionali.
Per maggiori informazioni in merito alle condizioni contrattuali, i documenti possono essere visionati cliccando su questo LINK.
Il 22 febbraio 2013 è stato siglato un nuovo protocollo di intesa tra l'Agenzia delle Entrate DRM e gli Ordini provinciali dei Consulenti del Lavoro della regione Marche.
Scarica il file in pdf del NUOVO Protocollo d'intesa con L'Agenzia delle Entrate Marche
Dopo la pubblicazione in G.U. del D.M. 34/13 che regolamenta la costituzione delle società tra professionisti, il CNO emana con la circolare n. 1092/13 le proprie disposizioni sulla materia. Molteplici sono gli adempimenti che stanno in capo ai Consigli Provinciali degli Ordini per i quali vengono fornite le prime indicazioni e la relativa modulistica.
Leggi la circolare CNO n.1092/13
Scarica gli allegati in formato .pdf
Scarica gli allegati in formato .doc
STP: RIMANGONO INCOGNITE PREVIDENZIALI E TRIBUTARIE - Leggi il provvedimento
Fonte: www.consulentidellavoro.it
Link Utili
Orari di apertura
![]() |
Martedì - dalle ore 09,00 alle ore 12,00 |
|
![]() |
Giovedì - pomeriggio su appuntamento |
Dove siamo
Copyright © 2013 Ordine dei Consulenti del Lavoro Macerata. Cod. Fisc. 80010350439 Designed by Net Cubo Informatica Srl