Informazioni utili
![]() |
Via Ignazio Silone, 37 Macerata (MC)
|
|
tel +39 0733 35040 fax +39 0733 35040 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dal 2 gennaio 2017 sono cambiate le modalità di rilascio e gestione del DUI, non sarà più la Società Teleconsul SpA che gestirà l’intero processo ma direttamente il CNO che emetterà in favore degli iscritti agli Ordini provinciali il tesserino DUI (Documento Unico di Identificazione), contenente un “certificato di autenticazione” CNS, un “certificato di firma digitale” ed una casella di posta certificata che avrà lo stesso dominio @consulentidellavoropec.it e conterrà anche le pec storiche.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, tramite la propria Commissione abusivismo e tutela professionale, ha elaborato la seconda edizione della guida sull’abusivismo. Anche la giurisprudenza ha ormai riconosciuto il ruolo centrale degli iscritti all’ordine dei Consulenti del Lavoro, non solo sugli adempimenti in materia di lavoro (quelli previsti dalla legge n.12/79), ma anche su tutto il resto. “La categoria punta sulla garanzia della qualità della prestazione, che fonda le sue basi su un percorso formativo serio del professionista e che si riconosce nella vigilanza attenta del Consiglio nazionale dell’Ordine e dei propri Consigli Provinciali”, afferma la Presidente nazionale, Marina Calderone.
Con delibera n. 5 del 21.07.2016 il Consiglio Provinciale di Macerata ha deliberato di aumentare la quota di iscrizione al registro dei praticanti da euro 500 ad euro 850.
L'aumento si applicherà alle richieste di iscrizione pervenute successivamente al 01.08.2016.
I praticanti regolarmente iscritti al registro avranno così la possibilità di accedere senza ulteriori oneri a tutte le iniziative organizzate dall’Ordine di Macerata, ivi compreso il corso annuale praticanti.
Nella nuova quota sarà altresì compreso il diritto di segreteria dovuto al termine del tirocinio professionale e il costo della marca da bollo da applicare sul certificato che attesta l’avvenuto compimento del periodo di praticantato.
In data 2 febbraio 2016 il Consiglio Nazionale ha deciso di mettere a disposizione in maniera gratuita un ebook sulle competenze fiscali di Consulenti del Lavoro.
Si tratta di un valido vademecum realizzato con il rigore scientifico che contraddistingue tutte le pubblicazioni della nostra Fondazione Studi e che fa il punto su tutte le competenze fiscali conquistate nel tempo e che rappresentano a pieno titolo un patrimonio per tutti noi.
CLICCA QUI per scaricare l'ebook.
Il Consiglio Nazionale esaminate le problematiche emerse durante il primo anno dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento sulla Formazione Continua Obbligataria, ha predisposto un “Vademecum” operativo in ausilio all’attività di tutti i soggetti coinvolti.
Lo stesso, si pone il fine di armonizzare ed uniformare le procedure e gli adempimenti relativi agli obblighi scaturenti dal vigente regolamento, nonché di definire le attività di competenza dei Consigli Provinciali, degli iscritti e dei soggetti terzi.
Negli ultimi anni si è registrato il moltiplicarsi dei ricorsi aventi ad oggetto la contestazione dell'affidamento del servizio di Consulenza del Lavoro in favore delle PP.AA a società commerciali e ai CED.
Si riportano pertanto, per gli Enti interessati, alcune indicazioni utili ad evitare affidamenti a rischio di contenzioso per illegittimità degli stessi in materia di servizio di consulenza lavoristica e con eventuali conseguenti oneri risarcitori.
In data 24 giugno 2015 il Consiglio di Amministrazione dell'Enpacl ha reso noto di aver deliberato alcune iniziative in favore del praticantato.
E'partito il bando del Mise, che mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il Microcredito a favore di quei soggetti che non hanno tutte le garanzie per ottenere un prestito bancario: persone singole, società di persone, Srl semplificate, associazioni, cooperative per l'avvio o l'esercizio di attività di lavoro autonomo o di Microimpresa, società tra professionisti. Al fondo si potrà accedere all'inizio di aprile attraverso il "Click day" predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il Consiglio di Amministrazione dell'ENPACL ha deliberato la sottoscrizione di una copertura assicurativa Long Term Care (LTC), concepita a tutela dei Consulenti del Lavoro che, a seguito di malattia o infortunio, vengano a trovarsi in condizioni di non autosufficienza.
La decorrenza della copertura va dal 1 marzo 2015 al 29 febbraio 2016.
L'onere della polizza sarà a totale carico dell'Ente.
Link Utili
Orari di apertura
![]() |
Martedì - dalle ore 09,00 alle ore 12,00 |
|
![]() |
Giovedì - pomeriggio su appuntamento |
Dove siamo
Copyright © 2013 Ordine dei Consulenti del Lavoro Macerata. Cod. Fisc. 80010350439 Designed by Net Cubo Informatica Srl