Dal 2 gennaio 2017 sono cambiate le modalità di rilascio e gestione del DUI, non sarà più la Società Teleconsul SpA che gestirà l’intero processo ma direttamente il CNO che emetterà in favore degli iscritti agli Ordini provinciali il tesserino DUI (Documento Unico di Identificazione), contenente un “certificato di autenticazione” CNS,
un “certificato di firma digitale” ed una casella di posta certificata che avrà lo stesso dominio @consulentidellavoropec.it e conterrà anche le pec storiche.
Mentre con Teleconsul lo svolgimento delle funzioni di Autorità di Certificazione erano affidate a Namirial, il CNO ha incaricato la Società InfoCert che svolgerà, quindi, oltre ai compiti di Certification Authority sia per i CNS che per i certificati di firma, quelli di gestore della casella di posta elettronica.
Anche questa nuova procedura avverrà mediante una piattaforma informatica, accessibile dal sito del CNO, con la quale si potrà, come si faceva con Teleconsul, effettuare una richiesta di emissione o di rinnovo del DUI.
Il Consulente del Lavoro accederà ad un’area riservata del portale del CNO e confronterà i propri dati con quelli proposti dall’albo unico. In caso di dati difformi si attiverà una procedura che vedrà coinvolto anche il Consiglio Provinciale, con l’obiettivo di tenere sempre aggiornato l'albo unico. A tal proposito vi ricordo che ciascun Consulente può accedere alla propria area privata sul ns. sito istituzionale inserendo il proprio n. di iscrizione e la propria password (o effettuare la procedura di recupero password) per poter aggiornare i propri dati.
Terminata la fase della verifica dei dati e confermata la corrispondenza con l’albo unico, il Consulente del Lavoro verrà reindirizzato su un’apposita pagina del portale di Inforcert e potrà procedere al pagamento del costo del servizio direttamente ad Infocert (mediante sistema di pagamento online) che emetterà la fattura ed il DUI. Il costo da corrispondere ad Infocert è di € 55,00 per la durata di tre anni, mentre al CPO verrà corrisposto l’importo di € 30,00, sempre per la durata di tre anni, da effettuarsi a mezzo bonifico bancario (i rifermenti sono riportati sul ns. portale nella sezione “CONTATTI”) e da esibire al momento del ritiro del DUI presso gli uffici di Segreteria del ns. CPO, unitamente alla documentazione in originale precedentemente trasmessa online.
Di seguito, si riportano i vari passaggi per il rilascio e rinnovo del nuovo DUI:
PROCEDURA GESTIONE DUI 2017
- Collegarsi al sito www.consulentidellavoro.it
- Cliccare su: UNA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA GESTIONE DEL DUI: http://www.consulentidellavoro.it/index.php/component/k2/item/3155-scrivania-digitale
- Cliccare su: RICHIESTA E GESTIONE DUI
- in caso di primo accesso alla piattaforma DUI è necessario perfezionarne la registrazione cliccando QUI: http://www.consulentidellavoro.it/index.php/home/storico-articoli/item/7027
- Cliccare su: Non possiedi un account?
- Registrarsi compilando tutti i campi richiesti facendo attenzione alla sintassi "Cognome, Nome"
- Dopo essersi registrati sulla mail personale arriverà una mail dal Consiglio Nazionale con la richiesta di attivazione fornendo:
Nome Utente: xxxxxxxxx
Password: xxxxxxxxx
- Cliccare, poi, sul link ricevuto via mail, accedendo con queste credenziali, si attiverà l’account e bisognerà inserire la data di iscrizione all’Ordine.
- A questo punto per la gestione del DUI cliccare: http://dui.consulentidellavoro.it/
- inserendo l’indirizzo email indicato in fase di registrazione e la password ricevuta via email si accede così alla pagina Tesserino DUI
- cliccare su GESTIONE DUI – Richiedi nuovo DUI
- Compilare tutti i campi richiesti e alla fine effettuare il pagamento online di euro 55,00 a INFOCERT.
- Quando si riceverà la comunicazione che il DUI è disponibile presso la Segreteria dell’Ordine si potrà effettuare il ritiro ricordandosi di portare la documentazione cartacea in originale e debitamente firmata unitamente all’attestazione di pagamento.
Fonte: http://www.ordinecdlna.it/